Bene difettoso e contratto di leasing: ci può essere collegamento negoziale ?

La Cass. civ. Sez. Unite, 05-10-2015, n. 19785  ha composto un contrasto interpretativo sui rapporti tra contratto di leasing e contratto di acquisto del bene.

Due sono i profili di maggiore interesse.

  1. “Tra il contratto di leasing finanziario, concluso tra concedente ed utilizzatore, e quello di fornitura, concluso tra concedente e fornitore allo scopo (noto a quest’ultimo) di soddisfare l’interesse dell’utilizzatore ad acquisire la disponibilità della res, si verifica un’ipotesi di collegamento negoziale (nella pur persistente individualità propria di ciascun tipo negoziale) in forza del quale l’utilizzatore è legittimato a far valere la pretesa all’adempimento del contratto di fornitura, oltre che al risarcimento del danno conseguentemente sofferto. Al contrario, in mancanza di un’espressa previsione normativa al riguardo, l’utilizzatore può esercitare l’azione di risoluzione (o di riduzione del prezzo) del contratto di vendita tra il fornitore ed il concedente (cui esso è estraneo) solamente in presenza di specifica clausola contrattuale con la quale gli venga dal concedente trasferita la propria posizione sostanziale. Il relativo accertamento, trattandosi di questione relativa non alla legitimatio ad causam bensì alla titolarità attiva del rapporto, è rimesso al giudice del merito in relazione al singolo caso concreto”.
  2. “In ordine ai vizi della res concessa in locazione finanziaria che la rendano inidonea all’uso, è necessario distinguere l’ipotesi in cui gli stessi siano emersi prima della consegna (rifiutata dall’utilizzatore) da quella in cui siano emersi successivamente alla stessa perché nascosti o taciuti in mala fede dal fornitore. Il primo caso va assimilato a quello della mancata consegna, con la conseguenza che il concedente, in forza del principio di buona fede, una volta informato della rifiutata consegna, ha il dovere di sospendere il pagamento del prezzo in favore del fornitore e, ricorrendone i presupposti, di agire verso quest’ultimo per la risoluzione del contratto di fornitura o per la riduzione del prezzo. Nel secondo caso, l’utilizzatore può esercitare azione diretta verso il fornitore per l’eliminazione dei vizi o la sostituzione della res, mentre il concedente, una volta informato, ha i medesimi doveri di cui alla precedente ipotesi. Ad ogni modo, l’utilizzatore può sempre agire contro il fornitore per il risarcimento dei danni, compresa la restituzione della somma corrispondente ai canoni già eventualmente pagati al concedente”.

Vedi anche gli altri articoli sul tema (sui precedenti o sulle evoluzioni).

Clicca sul bottone.

HAI UN DUBBIO IN QUESTA MATERIA ?

Vuoi fare una domanda ?

Chiedi un appuntamento in studio o un confronto per e-mail.

Prenota ora !

Clicca