Tag Archivio per: separazione dei coniugi
Ricerca giuridica
Codici e leggi
Sede di Monselice (PD) Studio legale Avvocato Baraldo
Articoli
- amministrazione di sostegno | Padova | Rovigo
- Appalto privato
- aste giudiziarie
- avvocato
- Avvocato a Monselice
- cinture di sicurezza
- circolazione
- colpa
- constatazione amichevole
- Contratti
- contratto di assicurazione
- danni al patrimonio
- danni al veicolo
- danno da morte
- danno estetico
- danno morale – non patrimoniale
- Diritto penale
- Divisione di immobili
- eredità
- Esecuzione forzata
- Fallimento
- fermo tecnico
- fondo vittime della strada
- frodi
- incidenti stradali
- infortunio sul lavoro
- lesioni fisiche
- locazioni e affitti
- mancato guadagno
- Mediatore immobiliare
- multe
- notifiche giudiziarie
- omissione di soccorso
- pedoni
- penale
- polizze
- prescrizione e decadenza
- processo
- recupero crediti
- responsabilità
- separazione legale dei coniugi e divorzio
- sosta
- spese
- statistiche
- stato di ebbrezza
- Studio legale avvocato a Monselice
- successione ereditaria
- tabelle
- tariffe parcelle avvocati
- terzo trasportato
- transazione
- Uncategorized
- usucapione
News giuridiche (Altalex)
- L’ABA intenta una causa a Trump: obiettivo la tutela dell’avvocaturaFocus della controversia una serie di ordini esecutivi che, secondo l'American Bar Association, avrebbero violato la Costituzione
- Comporto, disabilità e ragionevoli accomodamentiCon la sentenza del 29 maggio 2025 il giudice del lavoro di Napoli si è pronunciato sulla legittimità di un licenziamento per superamento del periodo di comporto di un lavoratore con disabilità e sui conseguenti ragionevoli accomodamenti che il datore di lavoro deve adottare, in nome dei principi di solidarietà sociale, buona fede e correttezza. […]
- Fatturato specifico e avvalimento: distinzione tra qualifica del requisito e modalità di dimostrazioneL'avvalimento per il fatturato specifico è requisito tecnico-professionale e non richiede l’indicazione puntuale dei mezzi e risorse messi a disposizione (TAR Calabria n. 503/2025)
- Ammesso in prededuzione il credito portato da fatture quando non è contestato il rapportoNel giudizio di opposizione allo stato passivo del fallimento, l'opponente ha l'onere di fornire la prova della fonte negoziale o legale del diritto di credito, mentre spetta alla curatela dimostrare l'esistenza di fatti modificativi, impeditivi o estintivi dell'obbligazione. Tuttavia, se il rapporto contrattuale e l'effettiva prestazione dei servizi sono incontestati, le fatture accettate senza contestazioni […]
- Art. 583-quinquies c.p.: irragionevoli il minimo edittale e l’obbligatorietà della pena accessoriaCon la sentenza n. 83 del 20 giugno 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 583-quinquies c.p. nella parte in cui: 1) al primo comma, non prevede che la pena da esso comminata è diminuita in misura non eccedente un terzo quando per la natura, la specie, i mezzi, le modalità o circostanze […]
- Imputato assolto con sentenza predibattimentale, niente rimborsoDopo il Decreto Costa solo l'assoluzione nel merito permette di recuperare le spese legali (CNF, Parere n. 19/2025)
Archivio
- Febbraio 2025
- Giugno 2024
- Marzo 2023
- Maggio 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Novembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014