Tag Archivio per: pretermesso
Ricerca giuridica
Codici e leggi
Sede di Monselice (PD) Studio legale Avvocato Baraldo
Articoli
- amministrazione di sostegno | Padova | Rovigo
- Appalto privato
- aste giudiziarie
- avvocato
- Avvocato a Monselice
- cinture di sicurezza
- circolazione
- colpa
- constatazione amichevole
- Contratti
- contratto di assicurazione
- danni al patrimonio
- danni al veicolo
- danno da morte
- danno estetico
- danno morale – non patrimoniale
- Diritto penale
- Divisione di immobili
- eredità
- Esecuzione forzata
- Fallimento
- fermo tecnico
- fondo vittime della strada
- frodi
- incidenti stradali
- infortunio sul lavoro
- lesioni fisiche
- locazioni e affitti
- mancato guadagno
- Mediatore immobiliare
- multe
- notifiche giudiziarie
- omissione di soccorso
- pedoni
- penale
- polizze
- prescrizione e decadenza
- processo
- recupero crediti
- responsabilità
- separazione legale dei coniugi e divorzio
- sosta
- spese
- statistiche
- stato di ebbrezza
- Studio legale avvocato a Monselice
- successione ereditaria
- tabelle
- tariffe parcelle avvocati
- terzo trasportato
- transazione
- Uncategorized
- usucapione
News giuridiche (dirittoegiustizia.it)
- La Consulta rileva una discriminazione di genere nel sistema di accesso alla Polizia penitenziariaNel differire l’immissione in ruolo delle vincitrici del concorso per vice ispettori del Corpo di Polizia penitenziaria assenti per maternità, gli artt. 27 comma 2 e 28 comma 4, d.lgs. n. 443/1992 determinano un’ingiustificata disparità di trattamento delle donne in ragione della maternità, in contrasto con i principi di cui agli artt. 3, 31 e […]
- L’ex moglie che invia una lettera denigratoria al figlio dell’ex compagno non commette diffamazione«In tema di diffamazione, una comunicazione offensiva dell’altrui reputazione diretta in via esclusiva ad un soggetto minorenne non integra in sé e per sé considerata la comunicazione a più persone necessaria ai fini della configurabilità del delitto».
- Le Sezioni Unite sulla sussidiarietà dell’azione per arricchimento ingiustificatoAi fini della verifica del rispetto della regola di sussidiarietà di cui all’art. 2042 c.c., la domanda di arricchimento è proponibile ove la diversa azione, fondata sul contratto, su legge ovvero su clausole generali, si riveli carente ab origine del titolo giustificativo.
- ANPR: ecco la guida operativa per gli avvocatiE' online, sul sito del Consiglio Nazionale Forense, la guida operativa per la nuova procedura telematica di estrazione dei certificati anagrafici dei cittadini iscritti all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.
- Concorso magistratura ordinaria: in Gazzetta il diario delle prove scritteI posti di magistrato ordinario, previsti dal bando del Ministero della Giustizia pubblicato lo scorso 9 ottobre, sono 400. Le date delle prove sono 24, 25 e 26 gennaio 2024.
- La Redazione augura un buon ponte ai suoi lettoriIn occasione della ricorrenza di S. Ambrogio, patrono di Milano, e dell’Immacolata, le pubblicazioni saranno sospese. Il quotidiano tornerà ad informarvi sulle novità più importanti dal mondo del diritto lunedì 11 dicembre, mentre la newsletter arriverà puntuale nelle caselle di posta elettronica martedì 12 dicembre.
Archivio
- Marzo 2023
- Maggio 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Novembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014