I pagamenti avverranno a scaglioni in relazione alla fase processuale da svolgere.
Questo significa che il costo totale del processo sarà frazionato in base alle sue fasi, che di solito sono quattro: studio, introduttiva, istruttoria, decisoria.
Il momento del pagamento avverrà all’inizio della relativa fase, prima che l’avvocato svolga l’attività.
Questo meccanismo rappresenta una garanzia per entrambe le parti, perché il controllo sarà incrociato: il professionista non inizierà a lavorare senza compenso, il cliente non rischierà di pagare l’intero processo se il rapporto non sarà di suo gradimento.
Di conseguenza le parti saranno spronate ad agire con lealtà e buona fede: il professionista darà corso all’incarico al più presto, in relazione alle necessità della procedura; il cliente pagherà in anticipo solo la fase di attività che deve essere introdotta.