Ricerca giuridica
Codici e leggi
Sede di Monselice (PD) Studio legale Avvocato Baraldo
Articoli
- amministrazione di sostegno | Padova | Rovigo
- Appalto privato
- aste giudiziarie
- avvocato
- Avvocato a Monselice
- cinture di sicurezza
- circolazione
- colpa
- constatazione amichevole
- Contratti
- contratto di assicurazione
- danni al patrimonio
- danni al veicolo
- danno da morte
- danno estetico
- danno morale – non patrimoniale
- Diritto penale
- Divisione di immobili
- eredità
- Esecuzione forzata
- Fallimento
- fermo tecnico
- fondo vittime della strada
- frodi
- incidenti stradali
- infortunio sul lavoro
- lesioni fisiche
- locazioni e affitti
- mancato guadagno
- Mediatore immobiliare
- multe
- notifiche giudiziarie
- omissione di soccorso
- pedoni
- penale
- polizze
- prescrizione e decadenza
- processo
- recupero crediti
- responsabilità
- separazione legale dei coniugi e divorzio
- sosta
- spese
- statistiche
- stato di ebbrezza
- Studio legale avvocato a Monselice
- successione ereditaria
- tabelle
- tariffe parcelle avvocati
- terzo trasportato
- transazione
- Uncategorized
- usucapione
News giuridiche (dirittoegiustizia.it)
- Dimissioni volontarie e indennità sostitutiva: interviene la CassazioneLe dimissioni volontarie del lavoratore non possono configurare un’ipotesi automatica di rinuncia all’indennità sostitutiva per ferie non godute.
- In caso di omicidio stradale aggravato dallo stato di ebbrezza, la revoca della patente è automatica?Il Tribunale aveva applicato, nel caso di specie, per il reato di omicidio stradale aggravato ai sensi del comma 2 in relazione all’art. 186 comma 2 lett. c) c.d.s., la pena concordata di tre anni di reclusione più la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente ai sensi dell’art. 222 comma 2 c.d.s.
- Pagelle per i magistrati: il governo dà l’okApprovati in via preliminare dal Consiglio dei Ministri le riforme sull’ordinamento giudiziario e il collocamento fuori ruolo dei magistrati.
- Omicidio colposo: l’ubriachezza e l’imprudenza del pedone non rilevano ai fini della condanna dell’automobilistaLa condotta imprudente nonché lo stato di ubriachezza del pedone investito e ucciso dal conducente di un autoveicolo non sono stati decisivi nel determinare la condanna del conducente per omicidio colposo.
- La liquidazione dei compensi dell’avvocato nel fallimentoLa Corte di Cassazione nel decidere il caso sottoposto alla sua attenzione in tema di liquidazione dei compensi professionali nel fallimento, enuncia un importante principio accogliendo complessivamente il ricorso principale proposto dall'avvocato che aveva svolto attività di assistenza legale a favore del Fallimento nel giudizio promosso contro gli amministratori della società per responsabilità ex art. […]
- Cessione di partecipazioni sociali: non sempre vi è simulazioneL’impostazione tradizionale costruisce la simulazione come un “negozio non voluto” e per tale carattere la oppone al cd “negozio indiretto” caratterizzato dal fatto di realizzare un determinato effetto giuridico non in via diretta ma, appunto, in via indiretta: in tal modo, il negozio realmente voluto dalle parti viene posto in essere in vista di un […]
Archivio
- Marzo 2023
- Maggio 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Novembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014