Ricerca giuridica
Codici e leggi
Sede di Monselice (PD) Studio legale Avvocato Baraldo
Articoli
- amministrazione di sostegno | Padova | Rovigo
- Appalto privato
- aste giudiziarie
- avvocato
- Avvocato a Monselice
- cinture di sicurezza
- circolazione
- colpa
- constatazione amichevole
- Contratti
- contratto di assicurazione
- danni al patrimonio
- danni al veicolo
- danno da morte
- danno estetico
- danno morale – non patrimoniale
- Diritto penale
- Divisione di immobili
- eredità
- Esecuzione forzata
- Fallimento
- fermo tecnico
- fondo vittime della strada
- frodi
- incidenti stradali
- infortunio sul lavoro
- lesioni fisiche
- locazioni e affitti
- mancato guadagno
- Mediatore immobiliare
- multe
- notifiche giudiziarie
- omissione di soccorso
- pedoni
- penale
- polizze
- prescrizione e decadenza
- processo
- recupero crediti
- responsabilità
- separazione legale dei coniugi e divorzio
- sosta
- spese
- statistiche
- stato di ebbrezza
- Studio legale avvocato a Monselice
- successione ereditaria
- tabelle
- tariffe parcelle avvocati
- terzo trasportato
- transazione
- Uncategorized
- usucapione
News giuridiche (dirittoegiustizia.it)
- Il bilanciamento tra ragionevole durata del processo e diritto di difesa«La sentenza di merito, dichiarativa della prescrizione del reato, adottata nonostante si sia proceduto in assenza dell’imputato e in mancanza delle condizioni previste dall’art. 420-bis c.p.p., è affetta da vizio derivante da difetto del contraddittorio, sul quale la causa estintiva non prevale».
- La Commissione UE dice basta alle microplastiche aggiunte nei cosmetici e non soloSono state approvate venerdì scorso le nuove norme europee che, a tutela dell’ambiente e della salute, limitano l’aggiunta intenzionale di microplastiche ai prodotti disciplinati dalla legislazione REACH dell’UE sulle sostanze chimiche. L’obiettivo è quello di impedire il rilascio nell’ambiente di circa mezzo milione di tonnellate di microplastiche.
- La Cassazione sulla legge Pinto in caso di litisconsorzio necessario nel giudizio presuppostoLa Suprema Corte enuncia un importante principio riguardante la “definitività della decisione” e il decorso del termine per proporre la domanda di equa riparazione per l’irragionevole durata del processo.
- La querela di falso proposta in via principale deve comunque indicare gli elementi e le prove della falsitàInutile per i querelanti invocare la differenza tra querela di falso in via principale ed in via incidentale. L’art. 221, comma 2, c.p.c. non fa alcuna distinzione fra querela proposta in via principale e querela proposta in corso di causa nel disporre che la querela debba contenere, a pena di nullità, l’indicazione, oltre che degli […]
- Decreto Caivano: quando gli autori di reato sono minoriIl 16 settembre 2023 è entrato in vigore il Decreto 123/2023, c.d. Decreto Caivano, che apporta delle novità al già complesso quadro normativo di riferimento per i casi in cui a commettere reati siano soggetti che non abbiano compiuto i diciotto anni di età.
- Il diritto all'indennizzo per l’irragionevole durata del processo causa malfunzionamento del sistema giudiziarioCon ordinanza n. 27393, depositata il 26 settembre 2023, la Suprema Corte di Cassazione si espressa su una controversia, avente ad oggetto l’opposizione ex art. 5-ter, l. n. 89/2001 avverso il decreto con cui era stata respinta una domanda di equa riparazione, avanzata in data 5 febbraio 2020, per la irragionevole durata di una procedura […]
Archivio
- Marzo 2023
- Maggio 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Novembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014